Fiumicino: Porto crocieristico opera sbagliata, ora stralcio dal programma giubilare
Le osservazioni puntuali e autorevoli della Corte dei Conti sul progetto del porto crocieristico di Fiumicino confermano, nero su bianco, le preoccupazioni che i comitati hanno espresso da tempo: non c’è coerenza tra quest’opera e il Giubileo, né vi sono
Ennesimo dramma nelle nostre carceri
Il suicidio di una persona con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, reclusa nel carcere di Frosinone, rappresenta l'ennesima tragedia annunciata all'interno dei nostri istituti penitenziari. La temperatura elevata di queste settimane acuisce la sofferenza dei detenuti che percepiscono ancora di
Lazio: debacle avviso pubblico per comunità energetiche, urgente confronto
La risposta della Giunta regionale a una mia interrogazione sull’avviso pubblico per la realizzazione di nuove comunità energetiche conferma le criticità rappresentate nei mesi scorsi dal coordinamento Cers Roma e Lazio, evitabili attraverso il confronto, tenutosi solo a procedura aperta. L’assessorato
Dazi: da Meloni silenzio, prenda posizione
Sono passate piu` di 24 ore dall`annuncio di Trump di dazi al 30% all`Unione europea, e Giorgia Meloni non ci ha ancora fatto sapere come intenda contribuire alle prossime cruciali settimane per evitare il peggio. Finora solo uno scarno comunicato
Solidarietà al Circolo PD Montespaccato
La scorsa notte le sedi del Partito Democratico di Montespaccato e dell’ANPI sono state imbrattate da svastiche e scritte inneggianti al fascismo. Sembra che questa sia una "vendetta" rispetto alla cancellazione, richiesta a gran voce dal PD e dall’Associazione Partigiani, di
Sentenza Tar Lazio conferma fallimento del piano scuola. La Regione cambi rotta”
La sentenza del Tar Lazio che annulla il piano di dimensionamento scolastico a Viterbo, approvato dalla Giunta regionale guidata da Francesco Rocca, rappresenta un duro colpo alla gestione dell’istruzione nel Lazio. È la conferma che una politica calata dall’alto, senza
Richiesta audizione su vertenza farmacie private
Le lavoratrici e i lavoratori delle farmacie private hanno dato vita ad una mobilitazione per chiedere adeguate condizioni salariali. Durante la pandemia abbiamo avuto modo di constatare quanto sia stato essenziale l'operato di chi ha lavorato per offrire assistenza quotidiana nei
Terzo Settore: controllo GdF a circolo Arezzo, interrogazione parlamentare
Da alcuni mesi, come riportato anche dalla stampa, la Guardia di Finanza compie controlli nei circoli Arci della Provincia di Arezzo, determinando contestazioni ritenute arbitrarie dalle associazioni e sanzioni spropositate, fino a provvedimenti di cessazione delle attività. Sono state imputate
A Budapest giornata di resistenza. Noi presenti, Orbán in crisi risponde con la repressione, silenzio inaccettabile di Meloni
Oggi a Budapest non è solo una giornata di Pride, ma una giornata di resistenza civile e politica. In un Paese dove manifestare per i diritti può costare intimidazioni e condanne, migliaia di persone sfidano un regime sempre più isolato e
Allarmanti i dati sui Neet nel Lazio
La Cgil ha pubblicato oggi i dati che si riferiscono ai NEET nel Lazio, che nel 2024 hanno fatto registrare un aumento del 10%, con 189.000 persone che non risultano impegnate in attività di studio, lavoro o formazione professionale. Questo trend