Referendum. PD grazie ai 14 milioni di persone che sono andate ai seggi
Chi è andato a votare e chi si è speso nella campagna referendaria merita rispetto e ringraziamento. Si trattava di una sfida complicata resa ancora più difficile dal clima di boicottaggio e indifferenza alimentato da un Governo spaventato dalla partecipazione democratica. Nutrire
Referendum. Meloni cosa dice di minacce social contro il voto?
Una frase intimidatoria e la foto di un cecchino che mira a un ipotetico votante. È solo uno tra i diversi commenti minacciosi e violenti lasciati in queste ore da un utente, che per immagine di profilo ha il logo
Viterbo. Incendio Università: “Colpito un luogo di futuro. Ora serve una risposta corale
VITERBO. INCENDIO UNIVERSITÀ, BONAFONI (PD): “COLPITO UN LUOGO DI FUTURO. ORA SERVE UNA RISPOSTA CORALE” Roma, 4 giu. – “L’incendio che ha colpito la Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia ci richiama a una responsabilità collettiva: non è andato in fumo
Referendum: Meloni vota sì o no?
Mancano pochi giorni al referendum dell’8 e del 9 giugno e la Presidente del Consiglio non ha ancora ufficializzato la sua posizione in merito ai cinque quesiti. Questo silenzio contrasta con la chiarezza delle domande che vengono poste e che riguardano
Referendum: Bonafoni (Pd) a FdI, reprimete dissenso perché temete voto
Siete voi che avete paura. Chiusi dentro il Palazzo, varate decreti che servono a reprimere il dissenso di lavoratrici e lavoratori che reclamano solo un salario più equo e sicuro, attenti solo ai soliti favori fatti ad evasori e privilegiati.
Addio a Don Franco Monterubbianesi
Oggi, dopo una vita lunga e intensa, ci ha lasciati Don Franco Monterubbianesi. Don Franco è stato in grado di riempire di significato non solo la sua di vita, ma anche quella degli ultimi, dei fragili, dei ragazzi: tanto nel suo
La Corte ristabilisce giustizia e dignità per le famiglie arcobaleno. Ora il Parlamento faccia la sua parte
Oggi la Corte Costituzionale ha pronunciato una sentenza che rappresenta una svolta storica e di civiltà per il nostro Paese: negare il riconoscimento della genitorialità a chi ha scelto, in modo legale e consapevole, di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita
Cordoglio per la scomparsa del sindaco di Marcetelli
Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Daniele Raimondi, sindaco di Marcetelli, scomparso a soli 42 anni. Daniele era un giovane amministratore appassionato e capace, sempre attento alle esigenze della sua comunità, noto per la sua capacità di ascolto,
Lazio. pdl famiglia Mattia- Bonafoni (pd): lede diritti donne
La proposta di legge della Giunta Rocca sulla famiglia è una mera crociata ideologica, che, per contrastare la denatalità, un tema serio soprattutto nel Lazio dove secondo l`Istat abbiamo le madri più anziane d`Italia, ripropone i modelli retrogradi della donna
LPN-Università: al fianco dei precari, governo continua a ignorarli
La mobilitazione di oggi del precariato universitario è un grido d`allarme che la politica non può più permettersi di ignorare. Migliaia di ricercatrici e ricercatori vivono da anni in una condizione di precarietà strutturale, a cui oggi si somma l`incertezza