Fiumicino: Porto crocieristico opera sbagliata, ora stralcio dal programma giubilare
Le osservazioni puntuali e autorevoli della Corte dei Conti sul progetto del porto crocieristico di Fiumicino confermano, nero su bianco, le preoccupazioni che i comitati hanno espresso da tempo: non c’è coerenza tra quest’opera e il Giubileo, né vi sono
Ennesimo dramma nelle nostre carceri
Il suicidio di una persona con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, reclusa nel carcere di Frosinone, rappresenta l'ennesima tragedia annunciata all'interno dei nostri istituti penitenziari. La temperatura elevata di queste settimane acuisce la sofferenza dei detenuti che percepiscono ancora di
Lazio: debacle avviso pubblico per comunità energetiche, urgente confronto
La risposta della Giunta regionale a una mia interrogazione sull’avviso pubblico per la realizzazione di nuove comunità energetiche conferma le criticità rappresentate nei mesi scorsi dal coordinamento Cers Roma e Lazio, evitabili attraverso il confronto, tenutosi solo a procedura aperta. L’assessorato
Sentenza Tar Lazio conferma fallimento del piano scuola. La Regione cambi rotta”
La sentenza del Tar Lazio che annulla il piano di dimensionamento scolastico a Viterbo, approvato dalla Giunta regionale guidata da Francesco Rocca, rappresenta un duro colpo alla gestione dell’istruzione nel Lazio. È la conferma che una politica calata dall’alto, senza
Richiesta audizione su vertenza farmacie private
Le lavoratrici e i lavoratori delle farmacie private hanno dato vita ad una mobilitazione per chiedere adeguate condizioni salariali. Durante la pandemia abbiamo avuto modo di constatare quanto sia stato essenziale l'operato di chi ha lavorato per offrire assistenza quotidiana nei
Allarmanti i dati sui Neet nel Lazio
La Cgil ha pubblicato oggi i dati che si riferiscono ai NEET nel Lazio, che nel 2024 hanno fatto registrare un aumento del 10%, con 189.000 persone che non risultano impegnate in attività di studio, lavoro o formazione professionale. Questo trend
Urbanistica: la legge 171 è uno specchio della destra al governo
La legge 171, voluta dalla maggioranza di Rocca, ha una sola vera efficacia: è una cartina di tornasole, una legge-specchio. Rivela con chiarezza chi sta governando oggi la seconda Regione d’Italia – e ci auguriamo che sia solo una parentesi
Incidente sul lavoro a Valmontone. Serve cambiare il sistema
Un operatore ecologico di 42 anni ha perso la vita oggi a Valmontone mentre era impegnato nella raccolta dei rifiuti. Esprimo il mio cordoglio ai familiari e ai colleghi di questo lavoratore, che, secondo le prime ricostruzioni, era da solo quando
Viterbo. Incendio Università: “Colpito un luogo di futuro. Ora serve una risposta corale
VITERBO. INCENDIO UNIVERSITÀ, BONAFONI (PD): “COLPITO UN LUOGO DI FUTURO. ORA SERVE UNA RISPOSTA CORALE” Roma, 4 giu. – “L’incendio che ha colpito la Facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia ci richiama a una responsabilità collettiva: non è andato in fumo
Addio a Don Franco Monterubbianesi
Oggi, dopo una vita lunga e intensa, ci ha lasciati Don Franco Monterubbianesi. Don Franco è stato in grado di riempire di significato non solo la sua di vita, ma anche quella degli ultimi, dei fragili, dei ragazzi: tanto nel suo