Chi sono:
La vita, il lavoro, la politica
Sono nata a Roma il 18 dicembre 1976.
Dopo il liceo classico, mi sono laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza. Nel 2003, in pochi mesi, firmo il mio primo contratto di lavoro con Radio Popolare di Milano, divento giornalista professionista e soprattutto nasce mio figlio Rocco.
In venti anni da cronista, la radio mi ha insegnato ad essere una giornalista libera, indipendente, capace di fare comunità.
Con questo spirito nel 2013 sono diventata consigliera regionale. E nel 2018 sono stata nuovamente eletta, al fianco di Nicola Zingaretti. In questi cinque anni in Consiglio, da Capogruppo della Lista Civica Zingaretti Presidente, ho portato avanti battaglie e azioni politiche, con lo sguardo sempre rivolto all’ascolto e al coinvolgimento, anche fuori dal mio collegio elettorale.
Nel 2020 ho dato vita a POP Idee in Movimento, una rete di buone pratiche nata dall’incontro di donne e uomini, associazioni, amministratori e amministratrici, comitati ed enti di volontariato che contribuiscono ogni giorno alla cura del nostro territorio e delle nostre comunità.
Rieletta alle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, sono attualmente membro della VII Commissione consiliare (Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare) e della IX Commissione (Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio).
Il 7 aprile 2023, Elly Schlein mi ha chiesto di coordinare la nuova segreteria nazionale del Partito Democratico, affidandomi anche la delega al Terzo Settore e all’associazionismo.
Agenda
Ecco le prossime iniziative che faremo insieme
La giustizia riparativa. Giustizia mite ma non debole
Giovedì 16 gennaio ore 15:00 presso la Sala Berlinguer – Palazzo Dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati (ingresso da Via Uffici del Vicario, 21 Roma) si svolge il seminario aperto: “La giustizia riparativa. Giustizia mite ma non debole”. Introduce […]
Presidio “Le persone liberə fanno i quartieri sicuri”
Domenica 19 gennaio ore 17 presso gli scaloni di Trastevere (Viale Glorioso, 31) ci vediamo al Presidio “Le persone liberə fanno i quartieri sicuri”. Aderiscono all’appello territoriale: Circolo Mario Mieli, Collettivo Montale, Collettivo Caravillani, Collettivo Malpighi, Liceo Keplero, Teatro Verde, […]
Presentazione del libro “Storia senza eroi”
Mercoledì 22 gennaio ore 18:00 presso il Circolo PD Pigneto Prenestino (Via Fortebraccio, 1 Roma) ci vediamo alla presentazione del libro di Piero Marrazzo: “Storia senza eroi”. La giornalista de La7 Barbara Laurenzi dialoga con l’autore.