La Corte ristabilisce giustizia e dignità per le famiglie arcobaleno. Ora il Parlamento faccia la sua parte
Oggi la Corte Costituzionale ha pronunciato una sentenza che rappresenta una svolta storica e di civiltà per il nostro Paese: negare il riconoscimento della genitorialità a chi ha scelto, in modo legale e consapevole, di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita
Cordoglio per la scomparsa del sindaco di Marcetelli
Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Daniele Raimondi, sindaco di Marcetelli, scomparso a soli 42 anni. Daniele era un giovane amministratore appassionato e capace, sempre attento alle esigenze della sua comunità, noto per la sua capacità di ascolto,
Lazio. pdl famiglia Mattia- Bonafoni (pd): lede diritti donne
La proposta di legge della Giunta Rocca sulla famiglia è una mera crociata ideologica, che, per contrastare la denatalità, un tema serio soprattutto nel Lazio dove secondo l`Istat abbiamo le madri più anziane d`Italia, ripropone i modelli retrogradi della donna
LPN-Università: al fianco dei precari, governo continua a ignorarli
La mobilitazione di oggi del precariato universitario è un grido d`allarme che la politica non può più permettersi di ignorare. Migliaia di ricercatrici e ricercatori vivono da anni in una condizione di precarietà strutturale, a cui oggi si somma l`incertezza
Referendum: gravissimo che si promuova astensione, la risposta è andare a votare
È grave e inaccettabile che chi ricopre una carica pubblica arrivi a promuovere apertamente l’astensione dal voto. Le parole di Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica italiana sono di una gravità istituzionale estrema: non solo tradiscono lo spirito dell’articolo
Sanità: Meloni scarica sulle regioni ma dimentica che 13 su 20 sono di Centrodestra
Ancora una volta Giorgia Meloni tenta di sottrarsi alle proprie responsabilità, addossando alle Regioni il fallimento nella gestione delle liste d’attesa nella sanità pubblica. Peccato che 13 Regioni su 20 siano governate dal centrodestra: se davvero il problema fosse nei
Medio Oriente: governo italiano scelga da che parte stare
Le immagini che arrivano da Gaza e la minaccia di un attacco a Rafah, dove si trovano oltre un milione di sfollati, impongono parole chiare e scelte coraggiose. Netanyahu sta portando avanti un disegno di annientamento e deportazione che viola
Giovani: risposta assessora su rebranding LAZIO YOUth CARD sa di imbarazzo
Affermare che la LAZIO YOUth CARD abbia danneggiato l’immagine della Regione Lazio e pertanto si sia reso necessario cambiarne il nome è semplicemente privo di fondamento, oppure è come il mondo al contrario del suo amico Vannacci. È il segno evidente
Non c’è più tempo, salario minimo subito
Il salario minimo non è più soltanto una proposta politica: è una richiesta chiara, urgente e legittima che arriva dal Paese reale. Oltre centomila cittadine e cittadini hanno sottoscritto una legge di iniziativa popolare promossa unitariamente dalle opposizioni. Il governo
Stop agli sfratti delle case INPS. Governo riveda la norma e tuteli le famiglie
"A Roma vanno bloccati gli sfratti di Inps per coloro che avendo un contratto di locazione scaduto e non avendo acquistato all’epoca delle vendite, non potendo oggi rinnovare per legge il contratto di locazione, rischiano di andare per strada” dichiarano