 |
Care e cari, ciò che sta avvenendo in queste ore ha determinato mobilitazioni, in tutto il territorio, di solidarietà con il popolo ucraino e per la pace, palesando ancora una volta l’importanza del dialogo e di politiche per il disarmo.
Ora siamo chiamati a fare tutte e tutti la nostra parte a sostegno della popolazione anche attraverso la creazione di corridoi umanitari, nella speranza di una de escalation.
Di seguito alcune notizie del mio lavoro istituzionale e politico.
Un abbraccio, Marta
|
Con “Visione Comune” da marzo un percorso collettivo
Abbiamo bisogno di un respiro fresco, plurale che faccia emergere le tante voci che in giro per l’Italia chiedono una società diversa e una politica all’altezza della sfida. Per questo motivo parteciperò con entusiasmo all’evento collettivo dal titolo “Visione comune” che si terrà a Roma il 19 marzo… (continua a leggere)
|
Vulvodinia sia inserita nei LEA, approvata mozione Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale del Lazio della mozione a mia prima firma per il riconoscimento della vulvodinia, della neuropatia del pudendo e della fibromialgia come malattie croniche e invalidanti…(continua a leggere)
|
“AiutaMente giovani” progetto senza precedenti È un intervento strutturato e integrato senza precedenti quello presentato oggi dal presidente Nicola Zingaretti per prevenire e agire sul disagio psichico dei giovani della Regione Lazio, prima in Italia a rispondere con un provvedimento concreto a una delle tante conseguenze deleterie che la pandemia…(continua a leggere)
|
Lazio all’avanguardia con centri antiviolenza in atenei L’apertura di cinque nuovi centri antiviolenza negli atenei del Lazio (La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, La Tuscia, Università di Cassino), approvata in una delibera di Giunta con una dotazione finanziaria di 335mila euro, rappresenta un’ottima notizia …(continua a leggere)
Stop riconversione centrale a gas Civitavecchia ottima notizia La notizia dello stop alla riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecchia è un’ottima notizia per una comunità che da decenni subisce pesanti servitù per le numerose attività ad alto impatto ambientale, in un territorio legato storicamente al grande traffico navale del porto, tra i più grandi del Mediterraneo, al quale si sono aggiunte nel tempo le centrali termoelettriche…(continua a leggere)
BANDI E AVVISI
|
Seguimi su Facebook – Twitter – Instagram |
martabonafoni.it |